Please use this identifier to cite or link to this item:
https://www.um.edu.mt/library/oar/handle/123456789/114923
Title: | Concettualizzare il modello CRISOLA |
Other Titles: | Realities of crime, society and landuse in the Mediterranean : JANUS I |
Authors: | Formosa, Saviour |
Keywords: | Crime -- Malta Information technology -- Social aspects -- Malta Geographic information systems Spatial data infrastructures Geospatial data -- Collection and preservation -- Malta Land use -- Malta |
Issue Date: | 2013 |
Publisher: | University of Malta |
Citation: | Formosa, S. (2013). Concettualizzare il modello CRISOLA. In S. Formosa, S. Scicluna & J. Azzopardi (Eds.), Realities of Crime, Society and Landuse in the Mediterranean: JANUS I (pp. 277-285). Msida: University of Malta |
Abstract: | Perché creare un modello concettuale? L’esame dei diversi aspetti (criminologia ambientale, GIS e scenario Maltese) oltre ad una situazione complessa legata alla disponibilità dei dati Maltesi del 2007, ha evidenziato la necessità di costruire una mappa mentale che consenta la creazione di un modello di base e generico su come la criminalità, le questioni sociali e uso del suolo interagiscono insieme. Sono state anche individuate tecniche e un set di dati che possono essere utilizzati per l’identi$cazione e la comprensione della criminalità. E’ possibile illustrare meglio l’uso di questi dataset attraverso un modello concettuale relativo alla criminalità, agli aspetti sociali e all’uso del suolo, ivi incorporati con l’acronimo CRISOLA. Il modello si è sviluppato attraverso diversi livelli suddivisi in tre fasi, partendo da un livello astratto (fase 1), attraverso l’individuazione dei principali gruppi di dati (fase 2) fino all’elenco finale delle singole caratteristiche (Fase 3). Il modello non è esaustivo in quanto relativo a gruppi di dati che ancora devono essere creati/individuati, le misurazioni statistiche individuate così come l’inclusione di altre teorie a"erenti il crimine. Il modello può essere ulteriormente sviluppato attraverso studi futuri per approfondire le aree di studio non incluse in questa ricerca e che possono rivelarsi significative o meno, comportando ulteriori cambiamenti. |
URI: | https://www.um.edu.mt/library/oar/handle/123456789/114923 |
ISBN: | 9789995783402 |
Appears in Collections: | Scholarly Works - FacSoWCri |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Concettualizzare il Modello CRISOLA.pdf | 287.91 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in OAR@UM are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.