Please use this identifier to cite or link to this item:
https://www.um.edu.mt/library/oar/handle/123456789/115198
Title: | L’Inquisizione nel cinema italiano dalla fine degli anni Sessanta ad oggi |
Authors: | Camilleri, Janice (2023) |
Keywords: | Inquisition -- Italy Inquisition in motion pictures Motion pictures -- History Motion pictures -- Italy Motion picture producers and directors -- Italy Motion pictures, Italian -- History and criticism |
Issue Date: | 2023 |
Citation: | Camilleri, J. (2023). L’Inquisizione nel cinema italiano dalla fine degli anni Sessanta ad oggi (Bachelor’s dissertation). |
Abstract: | Il periodo in cui viene istituita l'Inquisizione romana è uno dei periodi più bui della storia della Chiesa. Ci sono molti miti associati all' Inquisizione che variano a seconda del contesto storico e culturale. I miti danno vita alla cosidetta leggenda nera che viene amplificata negli anni attraverso il cinema, che influenza la percezione pubblica dell' Inquisizione, e la rappresentata per indirizzare tematiche pertinenti alla scienza moderna, alla filosofia, alla dicriminazione, all' emarginazione e allo stupro. Tuttavia nel mito c'è sempre una verità ed è consigliabile esaminare le fonti storiche e accademiche affidabili per individuarla. Dopo una lettura attenta di Tribunali della coscienza di Adriano Prosperi, La società dell' Inquisizione di Dennj Solera, L'Inquisizione nell' Italia moderna di Giovanni Romeo, e la visione dei seguenti film: Galilieo di L.Cavani, Giordano Bruno di G. Montaldo, Gostanza da Libbiano di P. Benvenuti, La visione del sabba di M. Bellocchio, Menocchio di A. Fasulo, è possibile fare un confronto tra gli elementi del linguaggio cinematografico e le idee sbagliate sull'Inquisizione. Nelle analisi di questi film sull'Inquisizione, che sono usciti dagli anni Sessanta fino ad oggi, si vede che, anche quando si basano su ricostruzioni storiche, offrono una chiave di lettura di critica sociale contemporanea. II potere oppressivo si manifesta tutt'oggi in varie strutture e istituzioni attraverso il ricatto psicologico, molto evidente nella rappresentazione di Galileo; il clientelismo, che è intravisto in Giordano Bruno; la misoginia, un pregiudizio di cui era vittima Benvenuti fino a quando dimostra di essere l'opposto con la produzione del film Gostanza da Libbiano; inoltre, la violenza sessuale è un tema di cui Bellocchio si avvale ne La visione del sabba. L' oppressione viene anche mostrata attraverso la limitazione dei diritti, la quale viene meglio vista in Menocchio da cui si può tracciare un paragone tra la classe subaltema del Cinquecento e le lotte politiche di Bobby Sands e Mahatma Gandhi nel secolo scorso. |
Description: | B.A. (Hons)(Melit.) |
URI: | https://www.um.edu.mt/library/oar/handle/123456789/115198 |
Appears in Collections: | Dissertations - FacArt - 2023 Dissertations - FacArtIta - 2023 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
2308ATSITL304300008200_2.PDF Restricted Access | 11.35 MB | Adobe PDF | View/Open Request a copy |
Items in OAR@UM are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.